Poeti del Parco pubblica una recensione de La teoria del transatlantico (Cofine, 2022), a firma Maria Gabriella Canfarelli.
Grazie di cuore!
“[…] Nitido ed elegante, il flusso regolare delle strofe, la raffinata tenuta metrica di sestine (di cui la terza e la quarta in rima baciata) magnifica la possanza, l’onnipotenza che non tiene conto dell’accidente, dell’imprevisto sorgente in forma di iceberg, emersa isola neonata/ (…) /assente dalla mappa. Ciò che affonda/alfine un transatlantico è la storia. Lo scarto tra teoria e realtà sta nella incognita d’ogni destino, tra aspettative e desideri che possono spezzarsi da un momento all’altro, intanto che noi si affronti ostinati/le immense procelle, i rischi dei mari; intanto che la poetica narrazione rigorosa e sobria di Carlo Tosetti rende palese il pensiero di un equipaggio intero […]”
Continua la lettura…