…Come il Martini con le Olive


Il trapasso delle illustri personalità religiose apre sempre le cateratte delle emozioni del popolino.
Mai un’osservazione acuta, oppure una almeno ponderata, nessuna ironica, nessuna dissacrante.
Alla notizia della morte di Martini, io mi sono soltanto preoccupato dello stato d’animo delle olive; il che, indirettamente, onora anche l’uomo.
E’ pacifico che le olive soffrano questo distacco, non c’è bisogno di sconfinata cultura; per preservarsi, nel mezzo della buriana di commenti maldestri sull’eutanasia, del “fine vita” mal interpretato da chi non ha idee (e, nel caso ne avesse, non sarebbero chiare), sarebbe bastata una superficiale cultura musicale.
Intendo dire che non è necessario capire tutti i testi di Vecchioni, si sprecano citazioni letterarie e – si sa – qui casca l’asino; serve però memoria. Servirebbe ricordare CanzonenoznaC: “…e ricordava cose antiche
proibite ma pur sempre vive come il Martini con le olive.”

 

Share

L’ascensore di Pat

C’è un ascensore che vedo tutti i giorni e che saltuariamente uso, il quale emette un “plim-plom” copiato da un brano di Pat Metheny.
Sono troppo sicuro; quando sento questo “plim-plom”, il “plim-plom” che avvisa dell’arrivo dell’ascensore, quando si aprono le porte scorrevoli, io subito ci attacco mentalmente il “plim-plom” successivo, come da spartito del grande Metheny.
Penso che passi da un “plim-plom” in maggiore ad uno in minore…
Il brano dovrebbe essere “Message to a Friend”, tratto da ” Beyond The Missouri Sky”. Disco meraviglioso.
Il problema è che questo maledetto ascensore mi sta imprimendo a fuoco, nella mente, questo brano; da diverso tempo non mi abbandona mai. Sto male. Aiuto…!

Share

Ciao Lhasa…

Lo scrivo. Si, forse è patetico, ma lo scrivo perché ho conosciuto la musica di Lhasa De Sela da una settimana.
Mi ha folgorato. Bella, brava, struggente, calda.
Oggi apprendo che il primo gennaio se n’è andata, a 37 anni; mi sono scese due lacrime, una per occhio, una per l’uomo e una per la donna. Una per me e una per lei.
Ciao Lhasa. Un bacio.