Nei giardini

 

 [fonte]
 
A goder le passeggiate,
nei viali ombrati a rezzo,
del parco Buttes-Chaumont,
o a costa, nel Lucò, della fontana,
(oziose l’ore, strascinate),
s’arguisce del pennello,
il fu leggiadro di Rohmer,
che vi pinse gli acquerelli
della lieve nouvelle vague.
 
***
 
Nel lago sormontato
dal Tempio d’Alphand
– di prassi un pescatore
è umbratile nell’ansa
e l’anatre frantuma
l’olmo e la shopora –
si specchia la Sibilla
grazie a saggia dinamite,
all’uso di Haussmann.
 
***
 
Alla vasca dei Medici,
(Aci è nell’edicola
cui la firma appose Ottin),
ai platani rinfresca
l’ardente voluttà;
perpetuo pastore  
scolpito nel nicchione
prima di, fonte,
l’infondersi a mare.
 

Lucò: licenza (I giardini del Lussemburgo – jardin du Luxembourg – sono familiarmente chiamati “Luco”)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *