Idoli

Su per le dolci balze,
– lì cronache perdute
contano d’ignari,
omerici e riarsi
a vendemmiar sopra
la piramide sepolta –
affiorano incerti e radi
biancheggiando i gradini.
Al culmine nulla dei templi  
e gl’idoli che caddero primi,
fieri s’opposero al vento.

Share

2 pensieri riguardo “Idoli”

  1. Fieri si oppongono, certo. Oggi vale di più la poesia di Prevert "Il grande uomo",
    "Da un sarto marmista
    dove l’ho incontrato
    si faceva prendere le misure
    per la posterità"

    Di idoli innocenti e ingenui, l'uomo non ne è più capace e, pur pagano quanto vuoi, non c'è quasi più traccia di quel misticismo, che invece dovrebbe appartenerci, perché il Mistero è tale e quale.

    Ciao Carlo! (mi è piaciuta molto questa tua poesia)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *