La mia raccolta inedita “Parigi e tempi altri” è segnalata al premio Montano 2018, con nota di lettura, pubblicazione in “Carte nel vento”, invito al Forum Anterem.
Ringrazio di cuore la giuria!
La mia raccolta inedita “Parigi e tempi altri” è segnalata al premio Montano 2018, con nota di lettura, pubblicazione in “Carte nel vento”, invito al Forum Anterem.
Ringrazio di cuore la giuria!
Oggi, su Poetarum Silva, una mia riflessione stimolata dalla lettura di un articolo di Maria Grazia Calandrone.
Ieri, 12 maggio 2018, ho ritirato il terzo premio al concorso Terra di Virgilio, vinto con le mie poesie Spinoza, Al Glicine e Tarkovskij.
Grazie di cuore a tutti!
Le domeniche quiete,
si stagliano le cime
di roccia, altere,
davanti ai cieli muti
e piano il pomeriggio
vira e si fa bigio.
Oltre l’ordine,
ineffabili, le selve
tramandate dove
s’incontrano i pensieri
ferini e degli Dèi,
le nostre case,
incompiute e cupe,
nei sogni.
Leggi tutto “Le domeniche quiete”
T’indico il crepuscolare
bisticcio alle cime di mango;
dall’Africa a Oriente,
fruscia di volpi volanti
greve la sera e pomposo,
appresso al tramonto,
il sinistro rinfresco è levare.
T’insegno che albeggia,
qui, su l’acero e il tiglio,
al faggio, all’ora che desta,
il nugolo ronza d’uccelli
e dietro, sperso pegl’orti,
alla quercia scompiglia
la ghianda e la foglia.
Al rigirare t’accenno,
nell’aria, del carbonio,
alla fredda ventata del raggio;
di Rohmer pesa Delphine,
la cupa donna e la sorte,
che non fu in Messico, dove
guardammo il secco sul mare.